In Principio… la parola si fece carne
                         Outside the Pavilion
                        Outside the Pavilion
                    
Padiglione della Santa Sede
56. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
La Santa Sede ha partecipato per la seconda volta nel 2015 alla Biennale d’Arte di Venezia, con un Padiglione ispirato al Nuovo Testamento: In Principio… la parola si fece carne è il tema scelto dal Commissario, il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, che ha voluto venisse sviluppato il tema del “Principio”, passando dal riferimento alla Genesi dell’edizione del 2013 a quello del Prologo del Vangelo di Giovanni.
I due poli essenziali intorno a cui si articola la struttura del Padiglione, curato da Micol Forti, sono: innanzitutto la Parola trascendente, che è “in principio” e che rivela la natura dialogica e comunicativa del Dio di Gesù Cristo (vv. 1-5); ad essa si unisce la Parola che si fa “carne”, corpo, per portare la presenza di Dio nell’umanità, soprattutto là dove questa appare ferita e sofferente (v. 14). Con il loro “incrociarsi” la dimensione “verticale-trascendente” e quella “orizzontale-immanente” costituiscono il cuore della ricerca.
Le due “tavole” del Prologo giovanneo sono dunque il fulcro della riflessione dalla quale prendono vita le opere dei tre artisti, individuati dopo una lunga selezione, secondo alcuni precisi criteri: la consonanza del rispettivo percorso col tema prescelto, la varietà delle tecniche artistiche, l’internazionalità e la diversità di provenienza geografica/culturale, e soprattutto il carattere ancora aperto e in evoluzione della loro ricerca.
 



 
     
     
     
     
     
     
     
    
 Monika Bravo, particolare dell’installazione ARCHE-TYPES. The sound of the word is beyond sense, 2015, LD monitor con proiezioni e lastre trasparenti su pannelli in legno dipinto, proiezioni, cm 440 x 230, foto Monika Bravo © Monika Bravo, Courtesy artista
Monika Bravo, particolare dell’installazione ARCHE-TYPES. The sound of the word is beyond sense, 2015, LD monitor con proiezioni e lastre trasparenti su pannelli in legno dipinto, proiezioni, cm 440 x 230, foto Monika Bravo © Monika Bravo, Courtesy artista
 Elpida Hadzi-Vasileva, Haruspex (particolare), 2015, materiale organico
Foto Elpida Hadzi-Vasileva, © Elpida Hadzi-Vasileva, Courtesy artista
Elpida Hadzi-Vasileva, Haruspex (particolare), 2015, materiale organico
Foto Elpida Hadzi-Vasileva, © Elpida Hadzi-Vasileva, Courtesy artista
 Mário Macilau, A Fish Story, fotografia dalla serie Growing on darkness/ Crescendo na escuridão, 2012-2015
Stampa a pigmenti su Hahnemühle cotton paper (es. 1/2), cm 133 x 200
Foto Mário Macilau © Mário Macilau, Courtesy Cataldo Colella
Mário Macilau, A Fish Story, fotografia dalla serie Growing on darkness/ Crescendo na escuridão, 2012-2015
Stampa a pigmenti su Hahnemühle cotton paper (es. 1/2), cm 133 x 200
Foto Mário Macilau © Mário Macilau, Courtesy Cataldo Colella
